Back to top

Rilascio del certificato di destinazione urbanistica (CDU)

(urn:nir:presidente.repubblica:decreto:2001-06-06;380~art30)
  • Servizio attivo
Procedimento di rilascio del certificato di destinazione urbanistica (CDU)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Il certificato è rilasciato entro 30 giorni dalla presentazione della domanda (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 30, com. 3). Ha validità per un anno dalla data di rilascio se, per dichiarazione dell'alienante o di uno dei condividenti, non ci siano modifiche degli strumenti urbanistici.

In caso di mancato rilascio nel termine previsto, il certificato può essere sostituito da una dichiarazione dell'alienante o di uno dei condividenti attestante l’avvenuta presentazione della domanda, nonché la destinazione urbanistica dei terreni secondo gli strumenti urbanistici vigenti o adottati (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 30, com. 4).

Domanda di rilascio del certificato di destinazione urbanistica (CDU)
Copia del documento d'identità
Estratto mappa catasto terreni

Costi

Tipo di pagamentoImporto
Marca da bollo
16,00 €

Il richiedente si impegna ad effettuare il versamento dei Diritti di Segreteria (si veda tabella che segue) effettuando il relativo pagamento tramite link

Certificazioni e attestazioni in materia urbanistica
Certificati di destinazione urbanistica
fino a 3 particelle43,00€
da 4 a 10 particelle48,00€
da 10 a 20 particelle51,00€
oltre 20 particelle100,00€

Per il rilascio di certificati/attestazioni urbanistiche in termini di urgenza (inferiore al termine massimo ordinario di 30 giorni, fissato dalla legge) è richiesto il pagamento di un Importo aggiuntivo, rispetto al diritti di segreteria di 100,00 €
Sono escluse dalla procedura di rilascio con urgenza, e verranno pertanto rilasciati entro il termine ordinario di 30
Eg. le certificazioni/attestazioni riferite ad un numero di particelle catastali superiore a 50 sono esentati dal pagamento dei diritti di segreteria le richieste inoltrate da Enti Locali e Amministrazioni dello Stato per atti richiesti d'ufficio nell'interesse dello Stato e dei servizi pubblici.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un certificato.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Urbanizzazione
Categorie:
  • Catasto e urbanistica
Ultimo aggiornamento: 29/05/2025 04:30.33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?